Cosa c’è sul mio comodino? #3
Bentrovati lettori! Eccoci qua con il secondo appuntamento della nuova rubrica TBR chiamata Cosa c’è sul mio comodino? Il mese di Febbraio è stato un disastro. Sono incappata in un paio di libri pesanti, lenti e con pochissimo spessore che mi hanno rallentata nella lettura. Quando riuscirò a recuperare le letture lasciate indietro? Non ne ho idea ma per incentivarmi (i libri di auto-aiuto aiutano!) ogni qualvolta che riuscirò a completare TUTTA la TBR e/o a recuperare qualche pezzo che ho lasciato indietro incrementerò le donazioni nel barattolo del sorriso di: 10 euro se finisco la TBR e 5 euro per ogni libro recuperato! Ah non sapete cos’è il barattolo del sorriso? Venite a scoprirlo QUA per la versione 2017!
I libri sul mio comodino:
- Il tempo per uccidere – Robert Dugoni
- Era una famiglia tranquilla – Jenny Blackhurst
- La sorellanza – Helen Bryan
- Il gatto che aggiustava i cuori – Rachel Wells
I libri extra sul mio comodino:
- Nessuno come noi – Luca Bianchini
- Sipario veneziano – Maria Luisa Minarelli
- Metro 2035 – Dmitry Glukhovsky
- La meraviglia degli anni imperfetti – Clara Sanchèz
Cosa è rimasto sul mio comodino?
- La corona di fuoco – Sarah J. Maas
- In verità è meglio mentire – Kerstin Gier (non sono riuscita a reperirlo per tempo, pazienza!)
- Sarah Gilmore – Fabio Fanelli
- I draghi del crepuscolo d’autunno – Margaret Weis
- Harry Potter e il calice di fuoco – J.K. Rowling
E tu lettore hai una TBR da farmi leggere? Commenta il post e passerò a trovarti!